Marker Logo HMdb.org THE HISTORICAL
MARKER DATABASE
“Bite-Size Bits of Local, National, and Global History”
“Bite-Size Bits of Local, National, and Global History”
 
 
 
 
 
 
28 entries match your criteria.  

 
 

Milan Red-Gray Stelae Historical Markers

 
Palazzo Cusani Marker - wide view image, Touch for more information
By Andrew Ruppenstein, March 16, 2023
Palazzo Cusani Marker - wide view
1 Italy, Lombardia, Città Metropolitana di Milano, Milano, Brera — Palazzo Cusani
Il palazzo, costruito nel Seicento per la famiglia Cusani, deve la sua notorietà alla sontuosa facciata a tre piani realizzata nel 1719 dall'architetto Giovanni Ruggeri. Tra le poche espressioni del baracco milanese, è scandita da . . . Map (db m219705) HM
2 Italy, Lombardia, Città Metropolitana di Milano, Milano, Brera — Quartiere Brera
Il quartiere si estende attorno all'omonima via, nella zona compresa tra l'antica cerchia muraria romana e quella medioevale. Il nome "Brera" deriva da braida, termine di origine longobarda che indica un campo o una superficie erbosa . . . Map (db m219483) HM
3 Italy, Lombardia, Città Metropolitana di Milano, Milano, Broletto — San Tomaso
L'esistenza di un edificio milanese dedicato al culto di San Tomaso è nota alle cronache sin dall'XI secolo. La chiesa era chiamata "in terra mala” per una leggenda popolare che la legava ad alcuni episodi cruenti avvenuti in quel . . . Map (db m219222) HM
4 Italy, Lombardia, Città Metropolitana di Milano, Milano, Cerchia dei Navigli — Arengario - Museo del Novecento
Costruito nel 1939-42 dagli architetti Griffini, Magistretti, Muzio e Portaluppi, l'Arengario - emblematica testimonianza delle ambizioni monumentali del periodo fascista - conclude il rinnovamento urbano di piazza Duomo con . . . Map (db m219234) HM
5 Italy, Lombardia, Città Metropolitana di Milano, Milano, Cerchia dei Navigli — Casa Broggi
La casa è edificata tra il 1888 e il 1889 da Luigi Broggi, proprietario del terreno e autore del progetto forse in collaborazione con il giovane Giuseppe Sommaruga. Collocato all'incrocio di due importanti direttrici, via Meravigli . . . Map (db m218952) HM
6 Italy, Lombardia, Città Metropolitana di Milano, Milano, Cerchia dei Navigli — Palazzo dell’Ambrosiana
Il palazzo, costruito sull'area dell'antico foro romano, è sede dell'Ambrosiana, una delle più importanti istituzioni culturali milanesi, costituita dalla Biblioteca (1) e dalla Pinacoteca (2). Viene fondato all'inizio del Seicento . . . Map (db m219722) HM
7 Italy, Lombardia, Città Metropolitana di Milano, Milano, Cerchia dei Navigli — Palazzo della Ragione
Costruito tra il 1228 e il 1233 per volere del podestà Oldrado da Tresseno, è uno dei più importanti palazzi pubblici lombardi di età medievale. Era la sede nella quale si amministrava la giustizia. Durante la dominazione austriaca . . . Map (db m221001) HM
8 Italy, Lombardia, Città Metropolitana di Milano, Milano, Cerchia dei Navigli — Palazzo Ercole Turati
Il palazzo è progettato nel 1880 dagli ingegneri Ponti e Bordoli su commissione del conte Ercole Turati, figlio di Francesco, già proprietario dell'edificio all'adiacente civico 7. Il progetto si ispira al Palazzo della Cancelleria . . . Map (db m219656) HM
Paid Advertisement
9 Italy, Lombardia, Città Metropolitana di Milano, Milano, Cerchia dei Navigli — Palazzo Neorinascimentale
Il palazzo, opera dell'architetto Enrico Combi, è completato tra il 1876 e il 1879 ed è la dimora del conte Francesco Turati, industriale del cotone. L'edificio è in stile neorinascimentale con la facciata bugne ispirata a Palazzo . . . Map (db m219672) HM
10 Italy, Lombardia, Città Metropolitana di Milano, Milano, Cerchia dei Navigli — Palazzo Reale
Sull'area occupata dal palazzo oggi spazio museale e sede di mostre sorgeva, in età comunale, il Broletto Vecchio, prima sede del potere civile. Con l'avvento della signoria l'edificio diviene residenza della famiglia Visconti; nel . . . Map (db m219223) HM
11 Italy, Lombardia, Città Metropolitana di Milano, Milano, Cerchia dei Navigli — Piazza dei Mercanti / Merchants Square
Centro del potere pubblico cittadino dall'età comunale sino al XVIII secolo, il broletto nuovo viene costruito a partire dal 1228 in sostituzione di quello vecchio localizzato nei pressi di Palazzo Reale. Aveva in origine forma . . . Map (db m220065) HM
12 Italy, Lombardia, Città Metropolitana di Milano, Milano, Cerchia dei Navigli — Piazza Duomo
L'odierno assetto della piazza, luogo centrale e rappresentativo della città, è il risultato della parziale attuazione del piano di Giuseppe Mengoni, realizzato a partire dal 1865. La volontà di creare un grande spazio regolare e . . . Map (db m220012) HM
13 Italy, Lombardia, Città Metropolitana di Milano, Milano, Cerchia dei Navigli — San Giorgio al Palazzo
La chiesa è così denominata per la presenza dell'attiguo palatium, grande complesso imperiale costruito alla fine del III secolo. Fondata nel 751 e dedicata a San Giorgio dal vescovo Natale, è ricostruita in epoca romanica con . . . Map (db m220037) HM
14 Italy, Lombardia, Città Metropolitana di Milano, Milano, Cerchia dei Navigli — San Raffaele
Ricostruita dopo il 1576 per volere di Carlo Borromeo, la chiesa faceva parte dei sei edifici religiosi, ormai scomparsi, che in età medievale erano disposti a corona attorno a Santa Maria Maggiore, antica basilica metropolitana . . . Map (db m219593) HM
15 Italy, Lombardia, Città Metropolitana di Milano, Milano, Cerchia dei Navigli — Santa Maria presso San Satiro
La chiesa, capolavoro della stagione rinascimentale milanese, sorge presso il sacello di origine tardo bizantina dedicato a San Satiro, ancora esistente e collegato al braccio sinistro del transetto. Il piccolo edificio cruciforme, . . . Map (db m219157) HM
16 Italy, Lombardia, Città Metropolitana di Milano, Milano, Isola — Quartiere Isola
Il quartiere prende il nome da alcune aree che delimitavano antiche cascine della zona - chiamate "isole" - ma anche dalla condizione di reale isolamento del suo contesto urbano rispetto al resto della città. Si sviluppa alla fine . . . Map (db m218932) HM
17 Italy, Lombardia, Città Metropolitana di Milano, Milano, Piazza del Duomo — Palazzo della Veneranda Fabbrica
Costruito su progetto di Pietro Pestagalli tra il 1841 e il 1853, il palazzo (1) sorge sull'antico "Campo Santo", un'area recintata occupata, dopo l'apertura del cantiere del Duomo, da un cimitero e da alloggi, depositi e . . . Map (db m219734) HM
Paid Advertisement
18 Italy, Lombardia, Città Metropolitana di Milano, Milano, Porta Volta — Cimitero Monumentale / Monumental Cemetery
Il cimitero viene costruito da Carlo Maciachini tra il 1863 e il 1866 per unire il culto dei defunti con le esigenze celebrative dell'Italia post-unitaria. Caratterizzato da fasce in pietra e marmi bicromi, è un'originale . . . Map (db m219927) HM
19 Italy, Lombardia, Città Metropolitana di Milano, Milano, San Marco — San Marco
La chiesa viene fondata nel 1254 da Lanfranco Settala, priore generale degli Eremitani di Sant'Agostino, forse inglobando una costruzione preesistente dedicata a San Marco in segno di riconoscenza verso i Veneziani che avevano . . . Map (db m219162) HM
20 Italy, Lombardia, Città Metropolitana di Milano, Milano, Scala — Galleria Vittorio Emanuele II
Considerata uno degli episodi architettonici più rappresentativi della città, la Galleria Vittorio Emanuele II è il tradizionale luogo di ritrovo dei cittadini milanesi. Viene realizzata a partire dal 1865 da Giuseppe Mengoni - . . . Map (db m219908) HM
21 Italy, Lombardia, Città Metropolitana di Milano, Milano, Scala — Museo Poldi Pezzoli
Straordinario esempio di casa-museo, ospita una tra le più raffinate collezioni artistiche del XIX secolo. A partire dal 1850 il nobile Gian Giacomo Poldi Pezzoli decide di destinare un appartamento del palazzo di famiglia a luogo . . . Map (db m219214) HM
22 Italy, Lombardia, Città Metropolitana di Milano, Milano, Scala — Palazzo Anguissola
Raffinato esempio di dimora neoclassica, è realizzato da Carlo Felice Soave tra il 1775 e il 1778 per il conte Antonio Anguissola. L'architetto ticinese trasforma un edificio preesistente e vi aggiunge un giardino interno con . . . Map (db m218943) HM
23 Italy, Lombardia, Città Metropolitana di Milano, Milano, Scala — San Fedele
Realizzata per volontà dei Gesuiti, è uno dei più importanti esempi di architettura della Controriforma: la sua costruzione, iniziata nel 1569 da Pellegrino Tibaldi, prosegue prima con Martino Bassi, poi con Francesco Maria Richini. . . . Map (db m219481) HM
24 Italy, Lombardia, Città Metropolitana di Milano, Milano, Zona Magenta — Palazzo Litta
Il palazzo è costruito da Francesco Maria Richini per Bartolomeo Arese, presidente del Senato di Milano. I lavori, diretti da Richini, iniziano nel 1648, ma sono sospesi alla morte di Arese (1674) e conclusi solo nel 1760 con lo . . . Map (db m219390) HM
25 Italy, Lombardia, Città Metropolitana di Milano, Milano, Zona Magenta — San Maurizio al Monastero Maggiore
La chiesa di San Maurizio (1) e il chiostro adiacente, oggi occupato dal Museo Archeologico, sono gli unici resti del Monastero Maggiore, il più antico e vasto convento femminile della città, realizzato tra l'VIII e il IX secolo . . . Map (db m221151) HM
26 Italy, Lombardia, Città Metropolitana di Milano, Milano, Zona Magenta — San Nicolao
Menzionata già nel 1259 come parrocchiale di porta Vercellina, viene ricostruita su progetto di Girolamo Quadrio nel 1659 secondo i canoni della Controriforma. L'interno, di ridotte dimensioni, è a navata unica coperta da volta a . . . Map (db m218880) HM
Paid Advertisement
27 Italy, Lombardia, Città Metropolitana di Milano, Milano, Zona Magenta — Zona Magenta
La zona si sviluppa lungo l'omonimo corso urbano così chiamato dopo il 1859 in onore della celebre vittoria riportata dai franco-piemontesi contro gli Austriaci a Magenta. Questo asse viario collega il Cordusio e via Meravigli a . . . Map (db m219369) HM
28 Italy, Lombardia, Città Metropolitana di Milano, Milano, Zone 1 of Milan — Acquario Civico
L'Acquario Civico viene costruito ai margini del parco Sempione su progetto di Sebastiano Locati: è l'unico edificio rimasto di quelli realizzati a Milano in occasione dell'Esposizione internazionale del 1906. Arricchito da una . . . Map (db m221625) HM
 
 
CeraNet Cloud Computing sponsors the Historical Marker Database.
This website earns income from purchases you make after using our links to Amazon.com. We appreciate your support.
Paid Advertisement
Jun. 2, 2024